Post popolari in questo blog
Chi ben comincia è a metà dell'opera
Conosciamo tutti questo vecchio detto. " Chi ben comincia è a metà dell'opera " suggerisce l'idea che un buon inizio è di per sé una garanzia di successo finale. Forse è un pensiero comune a molti insegnanti, che si ritrovano costantemente ad affrontare nuovi inizi, nuovi studenti, o nuovi programmi didattici. Si sa che la prima impressione è spesso determinante, perciò non è strano provare una certa ansia, nonostante anni di esperienza. Che cosa possiamo fare per iniziare nel migliore dei modi un corso, o una lezione, non solo nel nostro interesse ma soprattutto in quello dei nostri studenti? Può sembrare banale, ma perché non provare a mettersi nei loro panni? Perché non chiedersi: " Come vorrei che fosse la mia prima lezione in una disciplina che non conosco, o conosco poco?". Probabilmente, ognuno di noi risponderebbe che vorrebbe trovarsi in un ambiente rilassato, piacevole, dove sentirsi a proprio agio e non percepire la pressione di confrontar...
Correggere o non correggere? Questo è il problema!
Sembrerebbe un falso problema: se qualcuno fa un errore, bisogna correggerlo, e basta. Eppure, quando si considera che in una lezione o corso di lingue l'obiettivo primario è quello di favorire la comunicazione, questa affermazione diventa un po' meno assoluta, o perlomeno, lascia spazio a qualche legittimo dubbio. La correzione potrebbe essere vista un po' come una punizione, e quindi inibire gli studenti dall'esprimersi liberamente; d'altra parte, non sarebbe sensato evitare di fare correzioni, non solo perché non aiuterebbe gli studenti a prendere consapevolezza delle regole, ma anche perché la mancanza di una correzione potrebbe essere interpretata come mancanza di interesse da parte dell'insegnante verso le necessità o addirittura i progressi degli studenti. E allora, che fare? Possiamo partire dalla considerazione che gli errori non sono tutti uguali, e non avvengono sempre nel medesimo contesto. Poniamo il caso di un'attività di comunicazione liber...
Commenti
Posta un commento