Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Lettere d'amore: Come la festa di San Valentino può diventare un' attività comunicativa

Immagine
Cosa ci può essere di più comunicativo dell'espressione di un sentimento sincero, simboleggiata dalla festa di San Valentino? Per noi che ci occupiamo di comunicazione in una lingua straniera, la festa degli innamorati può dare lo spunto per creare  nuove attività orali in classe, con risultati a volte sorprendenti. Immaginiamo ad esempio un gruppo di studenti di diverse nazionalità ed età, ed anche di livello non del tutto omogeneo.  Può capitare che non tutti contribuiscano attivamente alle attività orali proposte a lezione, per diverse ragioni: in classe ci possono essere studenti dominanti, che lasciano poco spazio agli altri; alcuni possono avere bisogno di più tempo per organizzare un discorso  e quindi preferiscono lasciar parlare gli altri e limitarsi ad ascoltare. L'obiettivo sarà dunque quello di fornire a tutti i partecipanti la stessa base di partenza e dargli anche il tempo necessario per prepararsi a parlare. Chiamiamo quest'attività : "Lettere d'amor...

Correggere o non correggere? Questo è il problema!

Immagine
Sembrerebbe un falso problema: se qualcuno fa un errore, bisogna correggerlo, e basta. Eppure, quando si considera che in una lezione o corso di lingue l'obiettivo primario è quello di favorire la comunicazione, questa affermazione diventa un po' meno assoluta, o perlomeno, lascia spazio a qualche legittimo dubbio. La correzione potrebbe essere vista un po' come una punizione, e quindi inibire gli studenti dall'esprimersi liberamente; d'altra parte, non sarebbe sensato evitare di fare correzioni, non solo perché non aiuterebbe gli studenti a prendere consapevolezza delle regole, ma anche perché la mancanza di una correzione potrebbe essere interpretata come mancanza di interesse da parte dell'insegnante verso le necessità o addirittura i progressi degli studenti.  E allora, che fare? Possiamo partire dalla considerazione che gli errori non sono tutti uguali, e non avvengono sempre nel medesimo contesto.   Poniamo il caso di un'attività di comunicazione liber...