Quanti doni ci porta il Natale!

Il Natale è una festa di pace e di gioia, ed ha molti significati spirituali per ognuno di noi; però siamo insegnanti di italiano per stranieri ed allora, in modo molto prosaico, ci soffermiamo anche sulle grandi opportunità che il Natale offre alle nostre lezioni!😁 Innanzitutto, spunti di scambio culturale: ogni Paese ha le sue tradizioni di Natale, tutte sorprendentemente diverse, che si prestano bene alla pratica orale in classe, e, in modo forse meno immediato ma pur sempre efficace, alla pratica guidata dei connettivi : invece, mentre, quando, perciò, eccetera, pensiamo per esempio a frasi come: "Noi festeggiamo la Vigilia di Natale, mentre voi fate il pranzo del 25". Per non parlare della cucina e dei relativi menù delle feste: una ghiotta occasione (è il caso di dirlo!) per l'ampliamento del vocabolario e lo studio di aggettivi e preposizioni : " cappone ripieno", " tortellini in brodo", e chi più ne ha più ne metta! Ma il Natale è il perio...